Corpo danzante
Prima di iniziare...
Danzare è una memoria antica fatta di movimenti che nascono dalla profondità del proprio sentire. Attraverso il gesto danzato possiamo esprimere emozioni e sensazioni talvolta inesprimibili a parole, portando nel mondo il nostro ritmo, la nostra musica.
Come dice il poeta Davide Rondoni:
La danza non è “movimento”.
La poesia non è “discorso”.
Sono: gesto.
Da gerere, in latino “portare”.
Corpo che porta
(corpo gestante… doglia… generazione).
La danza è un portare, un generare e, in quell'atto creativo, ritrovare sé stessi.
Non ha a che fare con coreografie, performance o esibizioni. Per danzare, non hai bisogno neanche di "saper danzare". Hai solo bisogno di ricordare che tu - sì, proprio tu - sei un corpo danzante.

Esplora
Nel tempo troverai nuove pratiche tutte da esplorare
-
Per tutti21 min.
In questa pratica ti invito a scoprire in quanti modi sinuosi e ondosi può muoversi il tuo corpo nello spazio, e come questo influisce sul tuo respiro e sul tuo stato vitale.
-
Per tutti25 min.
Migliora l'ascolto, la coordinazione motoria e il senso del ritmo con questa esplorazione divertente e giocosa.
Pratica
Nel tempo troverai nuove pratiche tutte da esplorare
-
Per tutti46 min.
Fai amicizia con i confini della tua pelle, esplora i movimenti delle varie parti del tuo corpo, segui il fluire del movimento che nasce dalla tua curiosità.
-
Per tutti38 min.
Senti il tuo peso, la connessione con la terra e la gravità, il fuoco del tuo movimento che trasforma, gli elementi che si manifestano in te con tutte le loro qualità.
-
Per tutti55 min.
Esplora il movimento sinuoso di tutto il corpo. Invita ogni parte di te a incedere nella vita danzando fluidamente. A cambiare pelle come il serpente. Nel tuo spazio senza tempo.
-
Per tutti48 min.
Abita la lentezza. Quel ritmo che ti dà il tempo di respirare profondamente, di percepire il sostegno del suolo e di affidargli il tuo peso. Quella cadenza che ti offre la possibilità di sentire. Di sentirti.